Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

Il volantino de "La Gamballaria"!

DIsponibile il volantino della nostra classica infernale: potete visionarlo in excel cliccando QUI oppure in PDF cliccando QUI.

Anteprima:

Pubblicità

Prime voci su La Gamballaria

Proprio ieri abbiamo completato le riprese del trailer de “La Gamballaria 2018 – Uno su mille ce la fa”, quindi ci sembra doveroso iniziare ad aggiornarvi su ciò che vi aspetta.

Il percorso è perlopiù inedito, affronteremo zone vergini ed abbiamo un paio di assi nella manica che certamente non vi aspettate. Ma passiamo all’altimetria!

L’edizione 2018!

Il percorso di quest’anno, come potete vedere, raduna tutte le difficoltà nell’arco di 35 km circa, e questo se da una parte permette di scaldare a dovere le gambe nella prima ora di pedalata, dall’altro vi lascerà presumibilmente molto affaticati al termine delle montagne russe.

Sono circa 80 km con 1200 metri di dislivello positivo: pendenze che superano il 20% su 3 delle 5 salite di giornata, ma il 15% lo troverete costante su ogni muro!

A breve volantino ed iscrizioni, per adesso continuate ad allenarvi!

Parole dal Giro

Abbiamo messo in cascina anche l’ottava edizione del Giro delle Cerbaie, quest’anno anche ultima prova del campionato toscano di cicloturismo.
Difatti a fare la voce grossa tra i presenti sono state le due società che si sono giocate la vittoria fino all’ultimo, la ASD Ciclistica Amaranto di Livorno e la ASD Mugello Toscana Bike di Borgo San Lorenzo.
71 partecipanti, 39 contro 32, e vittoria finale al fototinish per i livornesi, che hanno battuto i fiorentini solo grazie al regolamento che vietava ai cicloturisti di partecipare (e quindi prendere punti) sui percorsi più lunghi.

Al netto di questa querelle nata sul finale della manifestazione al tavolo dei giudici, la nostra cicloturistica si è svolta in un clima sereno e piacevole come il periodo stagionale, con il caldo fuori stagione che ha sorpreso i partecipanti ai percorsi più impegnativi -il lungo di 119 km e L’Odissea di 170- mettendoli a dura prova, ma dalla quale sono usciti indenni.

Per noi dell’organizzazione un bel risultato, con circa 400 presenze al centro AVIS di Staffoli, che speriamo di confermare negli anni a venire.

A breve vi daremo informazioni sulla nostra fatica d’ottobre, La Gamballaria, ma per qualche giorno ci teniamo a riposo.

Grazie a tutti!

Aggiornamenti dal Giro!

In questi ultimi giorni di preparativi in attesa di domenica, saremo spesso impegnati in giro oppure in sede.
Per seguirci con più frequenza e stare al passo con gli aggiornamenti che usciranno ogni giorno da qui a domenica, vi invitiamo calorosamente a seguire la nostra pagina Facebook, dalla quale vi terremo informati di eventuali cambiamenti all’attuale stato delle cose.

Grazie ancora a tutti quanti, ed in attesa di domenica vi invitiamo a riposarvi!

Informazioni base: volantino ed iscrizioni

È finalmente possibile iscriversi alla nostra manifestazione: tutte le informazioni utili potete trovarle alla pagina “ISCRIZIONI” del nostro sito! Inoltre è consultabile e condivisibile il nostro volantino, con tutte le notizie principali riguardanti la nostra prova.

Cliccando QUI potete consultare la pagina delle iscrizioni
Cliccando QUI potete visionare il nostro volantino

Una giornata emozionante: la FIrenze-Genova del 1909 per AVIS

Lo scorso primo luglio abbiamo pedalato sulle strade del Giro d’Italia 1909, il primo della storia, per sensibilizzare i nostri amici reali e virtuali sulla donazione di sangue e plasma.

Ecco alcuni riassunti della nostra spedizione:

BICICLETTAMI, il blog di Lisa Bartali -nipote del celeberrimo Gino-
IL TIRRENO, articolo di Elena Guerri -giornalista ed amica del Giro delle Cerbaie-
IL NOSTRO PROFILO FACEBOOK, spesso più aggiornato del nostro blog

Ringraziando tutti quanti hanno seguito appassionatamente la nostra traversata, diamo appuntamento all’anno prossimo per la seconda edizione di questa pedalata! Maggiori info le daremo quest’inverno…

Giro delle Cerbaie ed AVIS da Firenze a Genova per la donazione

Domani mattina, con partenza dalle 6.00 dalla Fortezza da Basso a Firenze, un gruppetto di ciclisti/donatori di sangue partirà per una “follia a pedali” dal nobile scopo: i 294 km che separano il capoluogo toscano con quello ligure, percorsi per la prima volta dal Giro d’Italia del 1909, serviranno per sensibilizzare l’opinione pubblica sui recenti numeri della donazione di sangue in Italia.
I donatori sono in diminuzione, e con loro la quantità di sangue: soprattutto d’estate il bisogno cresce e le scorte terminano, e da queste consapevolezze nasce il bisogno di ricordare quanto sia importante donare, donare, donare.
L’AVIS di Staffoli e l’ASD Giro delle Cerbaie promuovono la pedalata, che sarà seguita dai molti amici ciclisti toscani lungo tutta la tratta fino al confine ligure.

Per seguire più o meno in diretta la carovana, vi invitiamo a seguire i profili FB del Giro delle Cerbaie e dell’AVIS Comunale Staffoli.

PARLANO DI NOI
Biciclettami, il blog di Lisa Bartali, nipote di “Ginettaccio”: https://www.biciclettami.it/rievocazione-tappa-firenze-genova-1909/
Il Cuoio in diretta: http://www.ilcuoioindiretta.it/sport/item/60715-giro-largo-delle-cerbaie-da-firenze-a-genova-per-donare.html

Le altimetrie dell’edizione 2018

Percorso corto: le Cerbaie ed il Padule di Fucecchio
Percorso medio: le Cerbaie, il Montalbano e la Valdinievole
Percorso Lungo: le Cerbaie, il Montalbano, la Valdinievole e la montagna Pistoiese
Percorso “L’Odissea”: le Cerbaie, il Montalbano, la Valdinievole, la montagna Pistoiese e la Svizzera Pesciatina!
A presto con le planimetrie ed i dettagli di tutte le salite!