Arriviamo tardi e non ne abbiamo motivi validi, ma abbiamo deciso di creare una newsletter.
Aggiorneremo le nostre attività, vi racconteremo cosa fanno i nostri atleti e vi porteremo all’orecchio tutto ciò che accentuerà la vostra curiosità.
E poi tutto quello che ci verrà in mente, vista la nostra rinomata creatività.
Restate sintonizzati, per gli inizi di marzo saremo attivi!
#NewBikeClimbChallenge 2022
Torna, a grande richiesta, il gioco che abbiamo creato per svago durante il lockdown di inizio 2020 e che senza volerlo è diventato un must per i ciclisti del circondario della Toscana centrale e non solo!
Le novità di questa edizione:
80 salite divise in “blocchi” di difficoltà: 15 a 1 stella, 20 a 2 e 3 stelle, 15 a 4 stelle e 10 a 5 stelle.
Una parte di esse dovrà essere forzatamente scalata in gruppo, questo per favorire la condivisione del gioco.
Per vincere il #newbikeclimbchallenge servirà completare almeno il 70% di ogni livello, ed almeno 2 salite per livello in gruppo.
Avete tempo dal 1 febbraio al 30 settembre: non correte, godetevela!
Vi starete chiedendo, adesso, “si, ma ‘ste salite quali sono?”. Cliccate il link qui sotto e scoprite tutto quanto necessario per partecipare!
LINK REGOLAMENTO E SALITE #NEWBIKECLIMBCHALLENGE 2022
Per ulteriori informazioni, richieste, suggerimenti e indicazioni per mandarci a quel paese scrivete a girodellecerbaie@gmail.com
New Bike Climb Challenge 2021
Il primo progetto che mettiamo in pratica per il 2021 è la seconda edizione del #newbikeclimbchallenge.
Immaginando quali saranno le vostre domande più frequenti, vi anticipiamo inserendo subito una veloce FAQ.
Di che cosa si tratta?
Il gioco consiste nell’andare a scalare tutte le salite che vi indicheremo, tramite una lista da noi compilata, in un determinato arco temporale.
Perché seconda edizione?
La prima edizione è nata sull’idea del “Brevetto dello Scalatore” organizzato dalla società Florence by Bike dell’amico Lorenzo Nigi.
Sfruttando il momento triste del post lockdown, in cui non si potevano organizzare giri in compagnia, abbiamo dato ai tesserati della nostra società un passatempo nei mesi precedenti l’arrivo dell’estate.
Chi può partecipare?
Chiunque, anche tu che stai leggendo. L’importante è che tu ci comunichi la tua intenzione con una e-mail verso il nostro indirizzo info@girodellecerbaie.it, e successivamente informandoci delle tue scalate tramite Strava ed il nostro gruppo “New Bike Team and friends”.
Quali sono le salite? E dove trovo il regolamento?
Trovate tutto in questo file PDF (clicca per scaricare), inoltre poco sotto trovate il video di presentazione.
A breve avrete anche un “Garibaldi” con tutte le info necessarie.
Cosa succede se riesco a completare la lista delle vostre salite?
Hai vinto, quindi complimenti! Chiunque sarà abbastanza folle da completare l’impresa entro il tempo limite (il 31 agosto, avete quasi otto mesi!), sarà premiato con una targa ricordo se parteciperà alla cena di fine stagione della nostra squadra.
Insomma, speriamo di avervi dato tutte le indicazioni possibili.
Al solito, potete contattarci per qualsiasi evenienza.
Buon divertimento!
Alessandro e Fabio
Nuovo spazio!
Ciao a tutti!
Con l’anno nuovo, e dopo un periodo di pausa dovuto ai mille e più motivi che potete -e non potete- immaginare, torniamo a farci vivi per presentare il nostro nuovo spazio web.
Per festeggiare la novità, e per dare una sferzata di ottimismo a questo 2021, da domani inizieremo a presentare il primo progetto, gratuito ed aperto a tutti i ciclisti della nostra zona, con il quale intendiamo riportare la passione per la scoperta e per il piacere del viaggio al primo posto.
Nel frattempo, restate in attesa!
Alessandro e Fabio
Giro delle Cerbaie 2020: la Festa del Cicloturismo!
Amici ed amiche,
Sarà una situazione nuova, anche perché la manifestazione che andremo ad organizzare con l’ausilio della Polisportiva Portammare di Pisa sarà un unicum nell’ambito del cicloturismo regionale.
Il tutto avverrà nella graziosa cornice di Piazza Panattoni a Staffoli, il nostro paesino che da ormai 10 anni è meta -più o meno voluta, a volte- di molti cicloturisti toscani e non solo.
A disposizione dei partecipanti quattro percorsi di chilometraggio agevole ma di difficoltà diverse, dimodoché ognuno possa percorrere quelli che preferisce.
Ma il vero evento è la presenza, in tutta la piazza, di stand espositivi che informeranno tutti i presenti delle manifestazioni e dei circuiti patrocinati dalla Lega Ciclismo UISP Toscana.
Appunamento al prossimo 15 marzo, ma a breve tutte le info su questo sito e tramite il nostro profilo Facebook!
Primo post del 2020, e prima correzione!
Gli appuntamenti del 2020
Cari amici ed amiche appassionati alla bici,
con le premiazioni dei vari circuiti toscani di cicloturismo, capitate negli ultimi due fine settimana, si è messo un punto alla stagione 2019 ma già si gettano le basi per la prossima, già ad un tiro di schioppo! Quindi è già tempo di iniziare a prendere nota dei nostri appuntamenti per l’anno che verrà:
15 marzo 2020 – “Giro delle Cerbaie presenta: Prologo del ventesimo Memorial Rota”
20 settembre 2020 – “Giro delle Cerbaie presenta: l’ultima Gamballaria”
Come per il traguardo dei 5 anni del 2014, quando iniziammo i festeggiamenti dal sabato sera con la festa in piazza, lo spettacolo di bike trial e la partenza della randonnèe notturna, per finire con la prima edizione de “L’Odissea”, anche per i 10 anni di attività abbiamo in mente alcune novità che andranno -speriamo!- a fare nuova presa sui ciclisti di zona e non solo.
Restate sintonizzati per avere ulteriori informazioni riguardo alle due manifestazioni che proporremo nel 2020!
I ragazzi e le ragazze del “Giro”
Passaggio promozionale per "La Gamballaria"
Ci fa piacere comunicarvi che domani sera saremo intervistati per parlare de “La Gamballaria”!
Il nostro amico Carlo Carotenuto, gran pedalatore ma sopratutto appassionato giornalista sportivo, ci ospiterà all’interno della sua trasmissione “Carlo chiama tutti” dalle 19 alle 20.15 tutti i mercoledì on air su RADIO CENTRO WEB.
Non ci resta che invitarvi ad ascoltarci, noi e sopratutto Carlo, in diretta tramite il loro sito oppure in podcast sulla pagina Facebook di Radio Centro Web.
Grazie ancora Carlo!
La Gamballaria 2019 – "Ritorno al futuro"
Amici ed amiche, o almeno ile pochi/e rimasti/e, sappiate che è di nuovo QUEL periodo dell’anno!
La Gamballaria, giunta alla sua nona edizione, riparte da ciò che era agli esordi per riportare l’attenzione sulle belle e ripide salite meno conosciute della zona.
Ma prima… VIDEO!
Riusciranno i nostri eroi a non subirne le influenze?
Ma sopratutto… DOVE SI TROVA QUESTO MOSTRO?
![]() |
78 chilometri e 1300 metri di dislivello: Grande Giove! |
Tutte le info necessarie per partecipare le trovate nella pagina apposita del nostro sito, “La Gamballaria 2019”, tra cui anche il volantino.
Il nostro nono "Grazie"!
Qualche anno è passato dal primo maggio 2011, quando Ale e Fabio organizzarono la prima edizione del Giro delle Cerbaie: i percorsi di quel primo anno furono incentrati completamente all’interno del territorio delle Cerbaie, con anche quattro settori sterrati per dare respiro al percorso ed evitare incroci.
Molte biciclette hanno pedalato sulle nostre strade, da quel giorno: negli anni il Giro ha aperto le sue porte a percorsi sempre più ariosi, arrivando a toccare più volte il Montalbano ed il preappennino tosco-emiliano. La randonnee del 2014 e le varie edizioni de “L’Odissea”, con i loro percorsi lunghissimi e pieni di salite, hanno fatto scoprire al “Memorial Rota” una Toscana molto più selvaggia di quella conosciuta fino ad allora dai gruppi ciclistici del pisano e del livornese, e di questo non possiamo esserne che orgogliosi.
Siamo però figli della nostra terra, che amiamo così tanto da avergli dedicato una manifestazione che costantemente richiama centinaia di appassionati da ogni parte di Toscana, di Italia, di mondo: una manifestazione che in nove anni ha sempre avuto partecipanti di altre nazionalità, e che ha saputo legarsi ad aziende che fanno del “Made in Tuscany” una questione d’onore.
Questa edizione appena trascorsa, almeno per quanto riguarda il percorso lungo, ha rinverdito i fasti delle brevi ma dure colline attorno a Santa Maria a Monte, e per quanto possa essere stato frustrante per i partecipanti meno abituati ai disegni tipici della nostra organizzazione, speriamo sia comunque piaciuto.
Il percorso formativo del “Giro delle Cerbaie” si completerà con l’arrivo dei dieci anni di vita: ancora non possiamo darvi grandi anticipazioni ma torneremo a mettere la chiesa al centro del villaggio, sperando di essere sorprendenti come sempre abbiamo provato a fare in questi anni.
Un grande grazie va quindi a voi partecipanti di tutti questi anni, alle nostre famiglie che hanno adottato e supportato questo progetto, ai volontari delle varie organizzazioni territoriali che nel tempo ci hanno aiutato ed a chiunque sia passato per darci solo anche una pacca sulla spalla.
Nel fine settimana inizierà il nostro percorso verso “La Gamballaria”, PENULTIMA EDIZIONE.
Ancora grazie!